Il Rubino Wine Party 2025 celebra il vino, la musica e le tradizioni pugliesi in una serata esclusiva a Brindisi
di Antonio Portolano
Il Rubino Wine Party 2025 si prepara a regalare ai suoi ospiti una serata straordinaria, all’insegna della qualità, della musica e delle tradizioni locali. Sabato 24 maggio, a partire dalle 21, la cantina di Tenute Rubino, situata in Via Enrico Fermi 50 a Brindisi, ospiterà la quarta edizione di un evento che unisce l’eccellenza della viticoltura pugliese con un’atmosfera coinvolgente e raffinata. Una serata esclusiva per scoprire, degustare e celebrare i grandi vini della Puglia, tra cui il celebre Susumaniello, uno dei simboli di Tenute Rubino e della riscoperta delle varietà autoctone pugliesi.
Un programma ricco di sorprese
Il Rubino Wine Party 2025 non è solo una serata di degustazione di vini pregiati, ma una vera e propria esperienza sensoriale che coinvolgerà tutti i partecipanti. L’ingresso, al costo di 40 euro, include la partecipazione all’evento, le degustazioni dei prestigiosi vini di Tenute Rubino e l’intrattenimento musicale dal vivo. La serata avrà inizio alle 21, quando gli ospiti saranno accolti nella cantina, immersa nell’autenticità del terroir brindisino.
Quattro bouvette saranno distribuite in vari angoli della cantina e saranno dedicate alle nuove annate di bianchi e rosati, ideali per conquistare i palati più giovani, ma anche per sorprendere coloro che sono appassionati di vini rossi. Ogni bouvette offrirà una selezione di questi vini freschi e fruttati, perfetti per l’inizio dell’estate. L’evento sarà anche l’occasione speciale per presentare in anteprima V’ITRA, il nuovo metodo classico creato da Tenute Rubino a partire da uve Bianco d’Alessano coltivate nella tenuta di Padula di Geremia, nel cuore della Valle d’Itria. Questo nuovo vino, insieme al Lamiro, un bianco fresco da uve Verdeca, farà il suo debutto tra i Vini di Collina, una linea che nasce per celebrare l’essenza delle terre collinari pugliesi.

Accanto a questi nuovi protagonisti, i Vini di Mare, tra cui il celebre Susumaniello, continueranno a essere i protagonisti della serata. Il Susumaniello, vitigno simbolo di Tenute Rubino, si presenta come un’opera di riscoperta di un’antica tradizione vitivinicola della regione, che, grazie all’azienda, sta vivendo una rinascita internazionale.
L’evento, quindi, sarà un’opportunità unica per esplorare la varietà e la qualità della produzione vinicola di Tenute Rubino, un’azienda che rappresenta l’eccellenza della viticoltura brindisina e che da sempre punta sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni pugliesi.
Musica dal vivo: il debutto di DJ Soul Collective
L’aspetto musicale dell’evento sarà affidato a una grande novità di quest’anno: il DJ Soul Collective, un trio che promette di arricchire l’esperienza del pubblico con un mix esplosivo di blues, soul e musica elettronica. Il gruppo è composto da Capitan Fede Poggipollini (chitarra e voce), Alice B (voce) e Chicco Giuliani (djing), tre artisti che sapranno coinvolgere i partecipanti con groove travolgenti, chitarre avvolgenti e il fascino della musica elettronica. Una performance live che trasformerà la serata in un viaggio musicale, in perfetta sintonia con l’atmosfera elegante e vibrante dell’evento.

Rubino Wine Party: una storia di passione per il vino e la tradizione
La famiglia Rubino ha sempre creduto nella bellezza e nel potenziale del terroir brindisino. L’azienda, fondata da Luigi Rubino e sua moglie Romina Leopardi, si distingue per la dedizione alla valorizzazione dei vitigni autoctoni pugliesi, come il Primitivo, il Negroamaro e il Susumaniello. Quest’ultimo, in particolare, è diventato un simbolo della cantina e della rinascita della viticoltura brindisina.
Oggi, Tenute Rubino è un punto di riferimento nel panorama enologico non solo nazionale, ma anche internazionale, con oltre il 70% del suo fatturato realizzato sui mercati esteri. L’azienda ha da sempre posto una particolare attenzione alla sostenibilità e al rispetto per l’ambiente, riuscendo a coniugare tradizione e innovazione in un perfetto equilibrio.

Il Susumaniello: il protagonista della riscoperta delle varietà autoctone
Il Susumaniello è uno dei vitigni più emblematici di Tenute Rubino. Un tempo quasi dimenticato, è stato riscoperto e valorizzato dalla famiglia Rubino, che ha visto in esso il potenziale per raccontare la storia del territorio brindisino. Il Susumaniello, con la sua struttura complessa e il suo carattere deciso, è oggi uno dei vini più ricercati della cantina, apprezzato per il suo profilo aromatico unico e la sua capacità di evolvere nel tempo.
L’attenzione che Tenute Rubino dedica a questo vitigno è la testimonianza di un impegno profondo verso la preservazione della biodiversità e la salvaguardia delle tradizioni vitivinicole pugliesi. Ogni bottiglia di Susumaniello è un omaggio alla Puglia, una terra che, attraverso il lavoro della famiglia Rubino, sta vivendo una vera e propria rinascita enologica.

Premi e riconoscimenti: il successo del Jaddico 2019
A confermare l’eccellenza di Tenute Rubino arriva anche il prestigioso riconoscimento ottenuto dal Jaddico 2019, che ha ricevuto le 4 Viti nella guida Vitae dell’Associazione Italiana Sommelier (AIS). Questo vino, che nasce dal blend perfetto di Negroamaro e Susumaniello, è stato premiato per le sue caratteristiche organolettiche di altissimo livello, diventando una delle etichette di punta della cantina. Il riconoscimento delle 4 Viti è riservato ai vini che si distinguono per il loro profilo stilistico e organolettico, e per Tenute Rubino è la conferma dell’impegno costante nella ricerca della qualità.
Perché partecipare al Rubino Wine Party 2025?
Il Rubino Wine Party 2025 è l’occasione perfetta per vivere un’esperienza unica, fatta di emozioni, buon vino e buona musica. Se sei un appassionato di vino o se semplicemente vuoi trascorrere una serata speciale in un ambiente elegante e stimolante, questo evento è pensato per te. Potrai scoprire i grandi vini di Tenute Rubino, assaporare le prelibatezze della gastronomia pugliese e lasciarti trasportare dalla magia della musica dal vivo. Prenota subito il tuo biglietto e preparati a vivere una serata indimenticabile sotto le stelle di Brindisi. Vivi la bellezza della Puglia e delle sue tradizioni con noi!
Per ulteriori informazioni e per prenotare il tuo biglietto, visita il sito ufficiale di Tenute Rubino o contatta i numeri indicati nel comunicato.
Contatti per prenotazioni:
- Telefono fisso: 0831 571955 (dal lunedì al venerdì, ore 9:00–17:00)
- Cellulare: 377 371 3039 (dal lunedì al venerdì, ore 9:00–17:00)
- Sito web: www.tenuterubino.com