Nuove opportunità di contributo per enti pubblici e privati no profit attivi in cooperazione e diritti umani
di Antonio Portolano
BARI – La Regione Puglia rilancia il sostegno alla cooperazione internazionale, allo sviluppo sostenibile e alla promozione dei diritti umani con un nuovo Avviso pubblico. Contributi fino a 444mila euro per progetti da realizzare nel 2026.
Pubblicato l’Avviso 2025 per la cooperazione: contributi ai sensi della L.R. 20/2003
La Regione Puglia ha pubblicato l’Avviso pubblico 2025 nell’ambito della L.R. 20/2003 “Partenariato per la Cooperazione”, con l’obiettivo di sostenere progetti che rafforzino le relazioni tra istituzioni e comunità locali, favorendo la cultura del partenariato.

Il bando si inserisce nel Piano triennale 2025–2027 e nel Programma annuale 2025 – “Linee di indirizzo”, e prevede la concessione di contributi per iniziative coerenti con le tipologie di intervento previste dalla legge regionale:
- Partenariato fra comunità locali (art. 3),
- Cooperazione internazionale (art. 4),
- Promozione della cultura dei diritti umani (art. 5).
Possono candidarsi enti pubblici e privati senza scopo di lucro che dispongano di una sede operativa in Puglia da almeno 24 mesi alla data di presentazione della domanda.
Tempi, criteri e risorse: tutto quello che c’è da sapere
I progetti dovranno essere avviati entro il 30 agosto 2026, con una durata:
- da 6 a 12 mesi per le azioni riferite all’art. 3 e all’art. 5,
- da 6 a 18 mesi per le attività previste dall’art. 4.
Ogni soggetto proponente potrà presentare una sola istanza e per una sola tipologia di intervento, esclusivamente in forma partenariale con uno o più partner, il cui coinvolgimento deve essere funzionale al pieno raggiungimento degli obiettivi progettuali.
Le domande devono essere trasmesse unicamente in modalità telematica, a partire dalle ore 12:00 del 25 agosto 2025 e fino alle ore 12:00 del 24 settembre 2025, accedendo con SPID, CIE o CNS alla piattaforma regionale disponibile all’indirizzo:
https://moduli.regione.puglia.it
L’Avviso pubblico 2025 dispone di una dotazione finanziaria di 444.000 euro. Saranno formate tre graduatorie di merito, basate sul punteggio complessivo attribuito alle proposte progettuali, fino ad esaurimento delle risorse.
Un bando innovativo e integrato nelle strategie regionali
Tra le novità più rilevanti introdotte dall’Avviso 2025 vi è la richiesta di dati geografici per la georeferenziazione delle iniziative progettuali. Questi dati alimenteranno la mappa delle iniziative finanziate e la piattaforma Open Data Regione Puglia, gestita dalla Sezione Ricerca e Relazioni Internazionali.

Inoltre, saranno particolarmente valorizzate le proposte che attivano sinergie con strategie regionali già attive, come:
- la Strategia regionale per la parità di genere – “Agenda di Genere”,
- la Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile – “SRSvS”,
- la Strategia regionale per l’attrazione e valorizzazione dei talenti – “#mareAsinistra”.
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha dichiarato: «Questo Avviso pubblico nasce da un processo partecipativo, che ci ha permesso di arricchire la programmazione regionale grazie al proficuo confronto con gli stakeholder della cooperazione internazionale e regionale, quali gli Operatori di partenariato, di cooperazione internazionale e di promozione della cultura dei diritti umani iscritti all’Albo regionale 2025, che hanno potuto esprimere pareri qualificati, utili ai fini della programmazione delle attività 2025, così come alla redazione del bando».
Un’occasione strategica per rafforzare le reti della cooperazione
Con l’Avviso pubblico 2025 – Partenariato per la Cooperazione, la Regione Puglia conferma il proprio impegno nel sostenere progettualità capaci di generare sviluppo sostenibile, inclusione sociale e dialogo tra territori. Il bando rappresenta un’importante opportunità per rafforzare le relazioni internazionali e locali, consolidare il ruolo del terzo settore e favorire una cooperazione efficace e georeferenziata, allineata alle strategie regionali di medio-lungo periodo.
Per maggiori dettagli e per scaricare il testo completo dell’avviso, è possibile consultare il portale “Europuglia”:
https://europuglia.regione.puglia.it/web/europuglia/-/avviso-pubblico-2025-l.r.-20-2003-partenariato-per-la-cooperazione