Hello Healthy, nuove terapie per bimbi con Sindrome di Down

AIPD, Hello Healthy

AIPD Brindisi lancia Hello Healthy, progetto riabilitativo per bambini con Sindrome di Down sostenuto da Intesa Sanpaolo, terapie innovative

di Antonio Portolano

BRINDISI – Parte a settembre Hello Healthy – Mente e Movimento, iniziativa promossa da AIPD Brindisi APS-Ets con il supporto di Intesa Sanpaolo. Il progetto propone percorsi riabilitativi specifici per bambini dai 4 ai 12 anni affetti da Sindrome di Down, introducendo attività non ancora coperte dal Servizio sanitario nazionale.

Percorsi riabilitativi personalizzati

Grazie al finanziamento ricevuto, AIPD Brindisi amplia la propria offerta sanitaria, potenziando le terapie già in corso e introducendone di nuove. Per la realizzazione del progetto è stata messa a disposizione un’équipe multidisciplinare composta da uno psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, un logopedista, uno psicomotricista e un educatore domiciliare.

I bambini già inseriti nel percorso di Autonomia dei Piccoli Esploratori saranno seguiti e monitorati dai professionisti dell’associazione. I trattamenti vengono selezionati e modulati in base alle caratteristiche individuali dei piccoli pazienti e alle esigenze delle loro famiglie.

Un passo avanti nella presa in carico globale

Al momento il progetto non prevede l’apertura a soggetti esterni, ma rappresenta una tappa significativa per AIPD Brindisi. L’obiettivo dichiarato è che Hello Healthy diventi un punto di partenza per garantire un approccio integrato alla presa in carico della persona con disabilità.

Un modello che si pone in linea con la recente riforma della disabilità e con il concetto di “Progetto di Vita”, che pone al centro la valorizzazione delle capacità individuali, la crescita personale e l’inclusione sociale.

Un investimento sul futuro

«Hello Healthy – Mente e Movimento» segna dunque un investimento concreto sul futuro di molti bambini, offrendo loro nuove opportunità riabilitative e di sviluppo. L’iniziativa conferma l’impegno di AIPD Brindisi nel costruire percorsi innovativi e mirati, in grado di rispondere a bisogni ancora scoperti, con il sostegno di un partner istituzionale come Intesa Sanpaolo.

Il ruolo di AIPD Brindisi

AIPD Brindisi APS-Ets è una delle sedi territoriali dell’Associazione Italiana Persone Down, realtà nazionale impegnata da decenni nella tutela dei diritti, nella promozione dell’inclusione e nel sostegno alle famiglie. La sede brindisina si distingue per l’attività costante a favore di bambini e ragazzi con Sindrome di Down, attraverso progetti educativi, formativi e riabilitativi.

Negli anni, l’associazione ha attivato numerosi percorsi volti a favorire l’autonomia e la partecipazione sociale, come il programma Autonomia dei Piccoli Esploratori, già punto di riferimento per molte famiglie del territorio. Con Hello Healthy – Mente e Movimento, AIPD Brindisi conferma il proprio ruolo di presidio sociale e sanitario, rafforzando la rete di sostegno alle persone con disabilità e ai loro caregiver.