Gianluca Fischetto presidente della Lega navale di Brindisi

Una panoramica della LNI di Brindisi

Nuovo corso per la sezione brindisina: infrastrutture, ambiente e servizi al centro del programma del neopresidente

BRINDISIGianluca Fischetto è il nuovo presidente della sezione di Brindisi della Lega Navale Italiana. Sabato scorso ha ottenuto 285 voti su 436 soci partecipanti, superando lo sfidante Fabrizio Maltinti, ufficiale superiore in congedo della Marina Militare. Socio da oltre vent’anni, Fischetto rappresenta una figura di riferimento per la vela brindisina e porta con sé una visione tecnica e strategica per il futuro dell’associazione.

Una votazione che segna una svolta

L’assemblea elettiva ha registrato un’affluenza di 436 soci su 696 aventi diritto. Fischetto ha ottenuto 285 preferenze, mentre Maltinti si è fermato a 144 voti. Il risultato conferma la fiducia della base associativa in un programma innovativo e orientato alla sostenibilità, alla riqualificazione della sede e all’ottimizzazione dei servizi.

Nuovo consiglio direttivo e organi di controllo

Il nuovo Consiglio direttivo della Lega Navale di Brindisi è composto da Franco Ancona, Davide Piazzo, Riccardo Gismondi, Maria Giovanna Natali, Teodoro Nicolazzo, Francesco Leoci, Antonella Cafaro e Teodoro Martinesi. I consiglieri supplenti sono Piero De Vita, Fabio Castrignano ed Edoardo Caliandro.

I revisori dei conti eletti sono Nicola Frugis con 189 voti, Fabio Leoci con 135 e Pier Paolo Capoccia con 132. I nuovi probiviri sono Nicola Gorgoni con 169 voti, Davide Pais con 152 e Andrea Colella con 121.

Gli obiettivi della nuova presidenza

Tra le priorità evidenziate da Gianluca Fischetto nella relazione programmatica spiccano la risoluzione definitiva del problema della gestione dei rifiuti, il miglioramento dell’infrastruttura senza costi aggiuntivi per i soci, l’incremento della qualità dei servizi e la piena attuazione dello statuto della LNI.

A medio termine, Fischetto punta all’acquisizione della concessione ventennale dell’area demaniale e della sede, al conseguimento dell’Autorizzazione Unica Ambientale e all’avvio di un protocollo di intesa con la Marina Militare e la Lega Navale Italiana per fare della sezione brindisina un polo logistico nazionale di riferimento.

Un profilo tecnico con visione strategica

Gianluca Fischetto è ingegnere e direttore tecnico di una società che opera in ambito civile e industriale, con competenze anche nella gestione e realizzazione di porti e infrastrutture portuali. Ha dato un contributo diretto negli anni alla costruzione, ampliamento e modernizzazione della sede della LNI di Brindisi. In passato ha ricoperto i ruoli di consigliere, segretario e responsabile del Gruppo Sportivo della sezione.

Con una lunga esperienza anche in regate e manifestazioni veliche a livello nazionale e internazionale, Fischetto rappresenta un punto di congiunzione tra tradizione nautica e sviluppo sostenibile.

Un futuro tra mare, ambiente e comunità

Con la sua elezione, la Lega Navale Italiana di Brindisi apre una nuova fase, fondata su concretezza e innovazione. La sfida principale sarà trasformare la sede brindisina in un modello di efficienza, sostenibilità e centralità nella rete nazionale della LNI.

L’obiettivo è fare della sezione un motore di sviluppo per il territorio, valorizzando l’identità marinara di Brindisi, creando servizi efficienti per i soci e promuovendo una cultura del mare al passo con le esigenze contemporanee.