Muriki live a Torre Guaceto, afrobeat in riva al mare

Muriki, la band sul palco

Il 17 agosto al PortoGuaceto AgriBeach la band presenta nuovi brani tra groove africani e atmosfera mediterranea

di Antonio Portolano

Un concerto che è molto più di uno spettacolo: è un viaggio sonoro tra le radici africane dell’afrobeat e la magia delle coste pugliesi. Il 17 agosto alle ore 18, i Muriki portano la loro energia musicale al PortoGuaceto AgriBeach di Carovigno, all’interno dell’area ristorazione Agridish, immersa nel cuore della riserva naturale di Torre Guaceto. L’ingresso è libero, il tramonto farà da cornice a un live imperdibile.

Afrobeat mediterraneo in una delle location più belle del Sud

Quella del 17 agosto è una delle date più attese del tour estivo dei Muriki, fatto di esibizioni selezionate tra le province di Brindisi e Lecce. Una scelta voluta, che rispecchia lo spirito del gruppo: suonare in luoghi capaci di accogliere il pubblico e creare un dialogo autentico tra musica, natura e comunità.

«Stiamo suonando in alcune location meravigliose» racconta Attilio Errico Agnello, fondatore della band, voce e sassofono. «E lo stiamo facendo in un momento in cui sia la band che il repertorio si sono assestati efficacemente. Mi piacerebbe venisse più gente possibile ad ascoltarci perché la band aggiornata, le nuove canzoni (che usciranno nel prossimo disco n.d.r.) e il sound che ne scaturisce dal vivo stanno avendo una bella risposta e vogliamo farlo ascoltare al nostro pubblico originario e a tutti quelli che vorranno unirsi in questa serata di musica in una bella location situata in uno dei posti più belli del territorio ovvero l’oasi di Torre Guaceto».

Nuova formazione, stesso spirito danzante

La band si presenta sul palco con una formazione rinnovata e rodata. Accanto a Attilio Errico Agnello, ci saranno Isabella Benone alla voce e cori, Michele Mele al trombone e cori, Gianmaria “Jamma” Dell’Anna alla chitarra, Francesco “Ciccio” Salonna al basso e Andrea Miccoli alla batteria e percussioni. Un gruppo che ha trovato la sua alchimia, portando sul palco un’energia collettiva e una presenza scenica che coinvolge fin dalla prima nota.

In scaletta, oltre ai brani più amati del repertorio, verranno presentati alcuni inediti in anteprima, parte del nuovo progetto discografico attualmente in lavorazione. Il concerto sarà quindi anche un momento esclusivo per ascoltare dal vivo il futuro della band.

Un ponte tra Africa e Sud Italia

Muriki è un progetto musicale nato nel 2018 a Roma, ma cresciuto e maturato in Puglia, dove ha trovato la sua identità definitiva. Guidato da Attilio Errico Agnello, il gruppo mescola afrobeat, makossa e funk con una sensibilità mediterranea. Le influenze dichiarate sono grandi nomi come Fela Kuti e Manu Dibango, ma il risultato è assolutamente originale e legato al territorio.

Il primo EP della band, pubblicato nel 2021 con RedGoldGreen grazie al sostegno di Puglia Sounds, ha segnato l’inizio di un percorso che oggi li vede protagonisti di una scena in forte crescita, portando la loro musica in festival e rassegne tra Puglia, Basilicata e Lazio.

Un concerto da vivere, non solo da ascoltare

Il live del 17 agosto si preannuncia come un’esperienza completa. Il PortoGuaceto AgriBeach, con la sua atmosfera rilassata e immersa nella natura, sarà lo scenario ideale per lasciarsi trasportare dal ritmo. L’area food & drink dell’Agridish accompagnerà la serata, offrendo un’accoglienza calda e attenta ai dettagli.

Per chi ama la musica live, per chi cerca un’alternativa al solito pop da classifica, o semplicemente per chi vuole vivere un tramonto speciale, l’appuntamento con i Muriki è da segnare in agenda.

Il gruppo invita tutti i fan e i curiosi a seguirli su Instagram, per rimanere aggiornati su tutte le prossime date e sull’uscita del nuovo disco: https://www.instagram.com/murikiafrobeat/