Prestigio internazionale per la Nefrologia Asl Brindisi

Bangkok, Quindicesimo Congresso ISFA International Society for Apheresis

Luigi Vernaglione protagonista al Congresso ISFA 2025 a Bangkok: premiata l’eccellenza clinica e scientifica della sanità brindisina

di Antonio Portolano

Il nome della Nefrologia della Asl Brindisi conquista la scena internazionale grazie al dottore Luigi Vernaglione, direttore della Struttura Complessa di Nefrologia dell’Asl Brindisi.

Un riconoscimento mondiale per la medicina brindisina

La partecipazione di rilievo al 15° Congresso ISFA (International Society for Apheresis), svoltosi a Bangkok dal 17 al 19 luglio 2025, ha consacrato il valore clinico e scientifico del lavoro svolto nel territorio brindisino, confermando il reparto come punto di riferimento nazionale nel settore dell’aferesi terapeutica.

Protagonista al Congresso ISFA 2025 di Bangkok

L’evento internazionale, tra i più importanti a livello mondiale nel campo delle terapie aferetiche, ha riunito esperti e ricercatori da tutto il mondo per condividere le più recenti innovazioni in ambito clinico e scientifico. In questo contesto d’eccellenza, il dottore Luigi Vernaglione ha ricoperto un ruolo centrale, intervenendo come moderatore in due sessioni scientifiche e come relatore in due ulteriori momenti di confronto.

Le sessioni moderate da Vernaglione hanno affrontato temi di grande attualità: da un lato l’aggiornamento sulle tecniche di aferesi nelle patologie nefrologiche, dall’altro l’impiego della stessa nei casi di ipercolesterolemia resistente alla terapia farmacologica.

Ricerca e casi clinici di frontiera

In qualità di relatore, il dottore Vernaglione ha presentato due interventi di alto valore scientifico. Il primo, una lettura dedicata all’utilizzo della reoferesi nei pazienti emodializzati con arteriopatia periferica sintomatica agli arti inferiori, ha confermato il ruolo della Nefrologia di Brindisi come centro di riferimento a livello nazionale per questo tipo di trattamento innovativo.

Il secondo contributo ha riguardato un caso clinico particolarmente complesso: una setticemia severa con sindrome uremico-emolitica atipica, causata da un’infezione rara. La gestione di questo caso è avvenuta in stretta collaborazione con i colleghi della Rianimazione dell’Ospedale Perrino, dimostrando l’efficacia di un approccio multidisciplinare orientato alla massima qualità della cura.

Nomina nel Consiglio Direttivo Europeo ISFA

A rafforzare ulteriormente il prestigio del contributo brindisino al congresso, il dottore Luigi Vernaglione è stato eletto membro del Consiglio Direttivo Europeo dell’ISFA. Un riconoscimento che attesta l’altissimo profilo scientifico della sua attività e ribadisce la centralità della sanità brindisina nel panorama internazionale delle cure nefrologiche avanzate.

Le parole del direttore generale Asl Brindisi

Il successo del dottore Vernaglione è stato accolto con grande soddisfazione anche dal vertice dell’Azienda Sanitaria Locale. «Esprimo le più vive congratulazioni al dottor Vernaglione per questo importante traguardo internazionale – ha dichiarato direttore generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio -, che valorizza non solo la sua competenza e dedizione, ma anche l’eccellenza della sanità brindisina. Questo riconoscimento conferma la capacità della nostra azienda di essere protagonista a livello scientifico e clinico nel panorama internazionale».

Il ringraziamento del dottore Vernaglione alla sua équipe

Non sono mancati i ringraziamenti da parte del dottore Vernaglione, che ha voluto condividere l’importante risultato con tutto il personale della Struttura Complessa di Nefrologia della Asl Brindisi, sottolineando il valore del lavoro di squadra: «Un ringraziamento ed un plauso a tutto il personale della S.C. di Nefrologia Asl Brindisi, senza i quali i risultati ottenuti non sarebbero possibili, nonché agli altri specialisti del Perrino per la preziosa collaborazione offerta quotidianamente e tesa alla migliore cura possibile dei nostri pazienti».

La sanità brindisina esempio di eccellenza clinica e scientifica

La partecipazione al Congresso ISFA 2025 e l’elezione nel Consiglio Direttivo Europeo rappresentano una tappa fondamentale per l’affermazione internazionale della sanità pubblica pugliese. Il caso della Nefrologia di Brindisi conferma che anche una realtà locale può diventare protagonista globale, se sostenuta da competenza, passione, innovazione e spirito di collaborazione.