Trionfo del Gs Carrino ai campionati di canottaggio

Ottimi risultati al Lago di Gavirate per gli Under 17, Under 23 ed Esordienti: atleti determinati, gare di livello e tanto potenziale

di Antonio Portolano

GAVIRATE (VARESE) – Il Gruppo Sportivo dei Vigili del Fuoco Carrino di Brindisi ha brillato ai Campionati Italiani di canottaggio Under 17, Under 23 ed Esordienti 2025, disputati sul Lago di Gavirate il 21 e 22 giugno. Due giorni intensi, tra batterie, semifinali e finali, dove talento, impegno e spirito sportivo hanno portato i giovani atleti a ottenere risultati di valore in un contesto altamente competitivo.

Un appuntamento nazionale di grande livello

I Campionati Italiani Under 17, Under 23 ed Esordienti 2025 si sono svolti a Gavirate, in provincia di Varese, attirando centinaia di equipaggi da tutta Italia. Le gare si sono disputate sabato e domenica, rispettivamente dedicate alle qualificazioni e alle finali. In acqua anche gli atleti del Gruppo Sportivo Carrino dei Vigili del Fuoco di Brindisi, presieduto dal Comandante Provinciale Giuseppe Galgano e guidato dal direttore tecnico Antonio Coppola.

Riccardo Ciullo e l’esordio nel singolo Under 17

Nel singolo maschile Under 17, Riccardo Ciullo ha partecipato per la prima volta a un campionato italiano. Si è classificato 33° su 62 equipaggi, sfiorando l’accesso ai quarti di finale per soli mezzo secondo. Un piccolo errore lo ha penalizzato: ha infatti rallentato prima del traguardo, scambiando il suono d’arrivo dell’atleta che lo precedeva per il suo. Un’ingenuità che, senza dubbio, correggerà in futuro. Considerando il numero elevato di partecipanti, il suo piazzamento resta un ottimo risultato e lascia intravedere grandi margini di crescita.

Centonze e Maccuro, ottavo posto nel doppio Under 23

Nel due di coppia maschile Under 23, Nicola Centonze e Cosimo Maccuro si sono distinti fin dalle batterie, superandole con determinazione. In finale si sono confrontati con equipaggi composti da atleti reduci dalla Coppa del Mondo di Varese. Nonostante ciò, hanno chiuso all’ottavo posto. Un piazzamento di assoluto rispetto, anche considerando le poche sessioni di allenamento in acqua. La loro prestazione ha confermato il valore tecnico del Gruppo Sportivo Carrino di Brindisi.

Francesco Tanzarella, talento precoce tra i “grandi”

Nel singolo maschile Under 23 ha gareggiato anche Francesco Tanzarella, ancora al primo anno della categoria Under 19. Ha superato brillantemente le batterie, accedendo alla semifinale. Qui si è misurato con avversari più esperti e fisicamente maturi. Nonostante ciò, ha dimostrato potenziale e tenacia. «Deve solo acquisire maggiore fiducia nelle sue capacità – sottolineano dallo staff tecnico – e potrà farsi valere in ogni categoria».

Atleti in partenza

Un bilancio positivo per il Gruppo Sportivo VV.F. Brindisi

I risultati ottenuti dimostrano l’alto livello raggiunto dagli atleti del Gruppo Sportivo Carrino dei Vigili del Fuoco di Brindisi, capaci di ben figurare in uno scenario tecnico tra i più difficili della stagione. L’impegno, la dedizione e il lavoro svolto con il direttore tecnico Antonio Coppola continuano a dare i loro frutti. L’intera squadra ha saputo onorare i colori della società e rappresentare con orgoglio il Corpo dei Vigili del Fuoco.

Un grazie speciale e lo sguardo rivolto al futuro

Un ringraziamento sentito da parte del Gruppo Sportivo Carrino di Brindisi va al Comandante Vito Cristino del Comando Provinciale di Monza e a tutto il personale del distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Lissone, che hanno ospitato con grande disponibilità la squadra durante i giorni della trasferta.

Il calendario remiero prosegue ora con i Campionati Italiani Senior, Under 19 e Pararowing che si terranno a Ravenna il 5 e 6 luglio. A seguire, dal 10 al 13 luglio, sarà la volta del Festival dei Giovani a Varese, dedicato agli atleti tra i 10 e i 14 anni. Un’estate intensa per il canottaggio italiano, e per il Gruppo Sportivo Carrino un’occasione per continuare a crescere e sognare.

Articoli correleati